Ogni anno l'Associazione Milleunanota organizza seminari di aggiornamento per la didattica musicale, per il perfezionamento strumentale e di sensibilizzazione riguardo alla musicoterapia.
Negli anni sono state molte le occasioni di formazione...
I seminari introdotti dalla dicitura "NUOVO SEMINARIO" sono le nuove proposte per le quali raccogliamo le adesioni...
Tutti gli altri invece sono i seminari già effettuati.
STRUMENTORFF Musica d'insieme con lo strumentario Orff e non soloIL SEMINARIOIl seminario è dedicato alla
pratica della musica di insieme nell’ambito della metodologia Orff-Schulwerk
Italiano. I confini dello strumentario didattico oggi si sono notevolmente
ampliati, allo strumentario di base si sono aggiunti tubi sonori, strumenti
d’arte, flauti dolci e strumenti etnici, strumenti autarchici e elettronici. A
partire da movimento, voce e body percussion verranno esplorate varie modalità
di utilizzo dello strumentario e proposti repertori...
Leggi tutto
IL SEMINARIOIn quanti modi si può inventare musica a scuola, con bambine e bambini, con ragazze e ragazzi?Il seminario propone attività e riflessioni orientate a sviluppare la fantasia e la creatività tramite attività di improvvisazione e composizione in classe, prendendo spunto dalle tecniche suggerite da Gianni Rodari nella sua Grammatica della fantasia (il sasso in uno stagno, il binomio fantastico, che cosa succederebbe se…, il caso e la regola, spaesamenti, storie per fare musica e musica per fare storie), coniugandole con le sollecitazioni...
Leggi tutto
PER ISCRIZIONI (cliccaqui)L'Osi day e' l'appuntamento annuale organizzato dalla RETE OSI NORD e dalla RETE OSI SUD per condividere in una giornata, su tutto il territorio italiano la linea pedagogica musicale Orff-Schulwerk. Il tema di questa terza edizione e' (S)CAMBI e sarà quindi l'occasione attraverso seminari di formazione, convegni, eventi pubblici per scambiarsi idee musicali con bambini, genitori, studenti, insegnanti e musicisti.L'associazione "Milleunanota" parteciperà all'evento proponendo un momento di formazione dal titolo:-DAI DIAMANTI...
Leggi tutto
!!! ISCRIZIONI CHIUSE !!!IL SEMINARIOA partire da
attività musicali per i bambini della scuola dell’infanzia si svolgerà un
processo a ritroso nell’età dei bambini da 6 a 0 anni adottando strategie di
adattamento, variazione, arricchimento delle proposte secondo i bisogni
specifici delle varie età.
Le attività,
proposte in stile laboratoriale, prevederanno anche la partecipazione di gruppi
di bambini di età diverse per potersi confrontare sul campo sui diversi
approcci, metodologie e strategie di conduzione dell’incontro mettendo...
Leggi tutto
SCHULWERK SENZA PUNTEDidattica Orff tra movimento, strumentario e musica d’autorecon Marcella Sanna e Francesca LanzPer iscriversi: modulo d'iscrizione (clicca qui)IL SEMINARIOIl Seminario nasce in continuità con i precedenti progetti “Classico Senza Punte” e “Strumentario senza punte”, realizzati dalle ideatrici con lo scopo di creare un repertorio di attività schulwerkiane di movimento e di strumentario legate all’uso della musica “colta” europea. Il nuovo seminario presenta lo stesso impianto metodologico continuando a proporre...
Leggi tutto
BODY PERCUSSION con Charles Raszl Tecniche di musica corporale nel gesto delle danze brasiliane Per iscriversi: modulo d'iscrizione (clicca qui)IL SEMINARIOLo scopo di questo seminario è quello di favorire l'incontro della body percussion nell'esperienza dei Barbatuques (corpo percussioni voce), con i suoni che i movimenti delle danze brasiliane possono produrre.Attraverso tecniche di body music i partecipanti incontreranno diversi ritmi brasiliani come Samba, Baião, Ijexá, Capoeira, Coco, Caboclinho/Perré, Tambor de Mina, così come...
Leggi tutto