Ogni anno l'Associazione Milleunanota organizza seminari di aggiornamento per la didattica musicale, per il perfezionamento strumentale e di sensibilizzazione riguardo alla musicoterapia.
Negli anni sono state molte le occasioni di formazione...
I seminari introdotti dalla dicitura "NUOVO SEMINARIO" sono le nuove proposte per le quali raccogliamo le adesioni...
Tutti gli altri invece sono i seminari già effettuati.
Il seminario vuole mostrare principalmente due diversi modi di utilizzo delle danze popolari: ilprimo modo utilizza la danza come mezzo didattico, come strategia per l’acquisizione dicontenuti musicali e verso la costruzione di percorsi di movimento espressivo; il secondomodo, invece, vede la danza come obiettivo specifico e cioè prendendo in considerazionel’aspetto “spettacolare” puntando quindi alla cura del prodotto da “performance”. Il livellodelle danze popolari proposte è prevalentemente per la scuola dell’infanzia e per la...
Leggi tutto
Il corso nasce da un’esigenza di offrire una formazione seria e permanente sulla tecnica della body percussion non solo nell’ottica di impadronirsi della tecnica stessa ma allo stesso tempo di comprendere il suo utilizzo nella didattica musicale con bambini e ragazzi nei diversi ordini e gradi delle scuole. Altro obiettivo del progetto di formazione è quello (dopo o durante il terzo livello) di formare dei gruppi spettacolo che, utilizzando body percussion, voce, movimento, azioni sceniche e oggetti di uso quotidiano, creino performance di...
Leggi tutto
Il corso nasce da un’esigenza di offrire una formazione seria e permanente sulla tecnica della body percussion non solo nell’ottica di impadronirsi della tecnica stessa ma allo stesso tempo di comprendere il suo utilizzo nella didattica musicale con bambini e ragazzi nei diversi ordini e gradi delle scuole. Altro obiettivo del progetto di formazione è quello (dopo o durante il terzo livello) di formare dei gruppi spettacolo che, utilizzando body percussion, voce, movimento, azioni sceniche e oggetti di uso quotidiano, creino performance di...
Leggi tutto
Il corso nasce da un’esigenza di offrire una formazione seria e permanente sulla tecnica della body percussion non solo nell’ottica di impadronirsi della tecnica stessa ma allo stesso tempo di comprendere il suo utilizzo nella didattica musicale con bambini e ragazzi nei diversi ordini e gradi delle scuole. Altro obiettivo del progetto di formazione è quello (dopo o durante il terzo livello) di formare dei gruppi spettacolo che, utilizzando body percussion, voce, movimento, azioni sceniche e oggetti di uso quotidiano, creino performance di...
Leggi tutto
La linea pedagogica Orff-Schulwerk prova a rispondere al bisogno di imparare la musica “facendola”, in un processo d'apprendimento che va dal semplice al complesso, utilizzando voce, corpo e strumento in un contesto motivante e gratificante. L’Associazione culturale Milleunanota, in occasione dell’OSI DAY (una giornata con l’Orff-Schulwerk Italiano), invita studenti, insegnanti, musicisti, educatori ed operatori musicali ad un SEMINARIO PRATICO DI INTRODUZIONE ALLA LINEA PEDAGOGICA ORFF Sabato 21 APRILE dalle 10.00 alle...
Leggi tutto
In occasione dell'OSI DAY, l'associazione "Milleunanota" sarà presente anche alla Fiera dei librai di Bergamo per presentare la collana OSI con un laboratorio a ingresso libero: sabato 21 aprile ore 16.00 presso ex Albergo Diurno